1. Disposizioni generali:

1.1

Flexperto GmbH (di seguito “Flexperto”) offre a fornitori di servizi operanti in differenti settori (di seguito “fornitori di servizi”) delle soluzioni software web-based (di seguito “software”), finalizzate alla prenotazione e all’organizzazione di sessioni interattive di consulenza sia online che in presenza. Tra le soluzioni proposte rientrano nella fattispecie:

la prenotazione degli appuntamenti del fornitore con i suoi clienti, utilizzando il software;
a realizzazione dei requisiti tecnici necessari alla comunicazione sia online nelle vortual room;
l’invio di messaggi testuali, ivi compreso il trasferimento di file;
la gestione delle informazioni del cliente;
la creazione su un sottodominio di Flexperto di una pagina internet liberamente configurabile dal fornitore (di seguito “minisito”).

 

1.2

La fornitura dei servizi di Flexperto è basata esclusivamente sulle presenti Condizioni generali di vendita (di seguito “CGV”), che disciplinano il rapporto giuridico tra il fornitore e Flexperto.

 

1.4

Flexperto concede al licenzatario un diritto di mero godimento non esclusivo e limitato alla durata stabilita dal contratto di licenza, ai sensi delle presenti CGV, e in linea con il modello tariffario scelto dal fornitore di servizi. Tale diritto di licenza d’uso è circoscritto all’utilizzo descritto di seguito.

La trasferibilità dei diritti patrimoniali sul software o sul codice sorgente non è oggetto del presente contratto.

 

1.5

Costituisce parte integrante del software lo spazio di archiviazione, distribuito su alcuni server centrali, predisposto per archiviare i dati generati ed elaborati con il software per la durata del rapporto contrattuale. L’archiviazione dei dati, in conformità ai tempi di archiviazione previsti dalle normative fiscali e commerciali vigenti, non rientra nelle prestazioni oggetto della fornitura.

 

1.6

L’uso del software presuppone la creazione di un account da parte del fornitore di servizi. La creazione di un account è consentita solo alle persone giuridiche, alle società di persone o alle persone fisiche con capacità giuridica illimitata; l’utilizzo del software è vietato a qualunque altra categoria. La registrazione di una persona giuridica o di una società di persone può essere effettuata esclusivamente per mano di una persona fisica con mandato di rappresentanza.

 

2. Registrazione:

2.1

Per effettuare la registrazione e la creazione di un account in qualità di licenziatario, finalizzati all’utilizzo del software di Flexperto, è necessario compilare un modulo di registrazione. Il fornitore di servizi è tenuto a compilare in maniera completa e veritiera i campi del form di registrazione (o della scheda di registrazione in caso di registrazione online) e di accettare le presenti CGV.

Cliccando sul pulsante “Registrati gratuitamente”, si manifesta l’accettazione a un contratto di licenza d’uso del software di Flexperto stipulato tra il fornitore di servizi e Flexperto, sulla base del modello tariffario selezionato dal fornitore di servizi ed esclusivamente nel rispetto delle presenti CGV.

Flexperto conferma la conclusione del contratto via e-mail mediante l’invio di un link di attivazione, con il quale il fornitore di servizi può attivare il suo account.

 

2.2

Il fornitore di servizi è tenuto a mantenere segrete le credenziali di accesso, ivi inclusa la password, e a impedire l’appropriazione indebita da parte di terzi. Spetta solo al fornitore di servizi il compito di garantire che siano esclusivamente il fornitore di servizi stesso e le persone da esso autorizzate ad avere accesso al software nonché a fare uso dei servizi forniti. Qualora si nutra il sospetto che parti terze non autorizzate siano venute o verranno a conoscenza delle credenziali di accesso del fornitore di servizi, è obbligatorio dare immediata comunicazione a flexperto.

 

3. Quadri normativi vigenti e agli altri orientamenti esistenti per i fornitori di servizi

3.1

Qualora l’esercizio dell’attività di consulenza del fornitore di servizi sia disciplinato da quadri normativi o altri orientamenti esistenti, spetta esclusivamente al fornitore di servizi di garantire la conformità agli stessi: questo vale in particolar modo per le disposizioni sottese alle abilitazioni professionali (medico, naturopata, avvocato, commercialista ecc.).

Il fornitore di servizi è responsabile in prima persona per il rispetto delle direttive vigenti legate all’erogazione dei servizi offerti. Nello specifico, Flexperto richiama l’attenzione sull’osservanza delle normative pertinenti a disciplina della vendita a distanza, della Legge tedesca sui servizi telematici, del diritto tributario, del decreto tedesco sull’indicazione dei prezzi, della Legge tedesca sull’insegnamento a distanza, della Legge tedesca sulla pubblicità degli agenti terapeutici, nonché sugli obblighi vigenti nelle transazioni commerciali per via elettronica.

 

3.2

Registrandosi in qualità di fornitore di servizi, il fornitore di servizi assicura a Flexperto di soddisfare tutti i requisiti legali imprescindibili per l’erogazione dei suoi servizi di consulenza.

 

4. Obblighi generali del fornitore di servizi

4.1

Il fornitore di servizi risponde altresì di qualunque contenuto pubblicato o salvato sul minisito da essi gestito. Flexperto non è tenuto a verificare la presenza di eventuali violazioni delle disposizioni di legge sul minisito del fornitore.

 

4.2

Sul minisito e nel corso degli eventi online non possono essere fatte dichiarazioni o fornite indicazioni, caricati file o trasmessi contenuti che contravvengano ai divieti giuridici e siano contrari al buon costume (nella fattispecie contenuti pornografici, razzisti, xenofobi; contenuti di estrema destra o altri contenuti riprovevoli) o che ledano i diritti di terzi (in particolare diritti della persona, diritti di marchio, diritti al nome e diritti d’autore). Il fornitore di servizi si obbliga altresì a non utilizzare il suo minisito per inviare messaggi indesiderati. Qualora Flexperto fosse coinvolto in qualità di “compartecipe” (ai sensi della nozione tedesca di Störerhaftung, N.d.T.) in azioni (ad es. omissione, revoca, rettifica, risarcimento danni ecc.), derivanti dalla pubblicazione di contenuti illeciti sul minisito del fornitore di servizi, il fornitore di servizi si impegna a risarcire a Flexperto l’onere delle spese da questi sostenute. Il fornitore di servizi è altresì tenuto a dare ogni sostegno a Flexperto per scongiurare tali rivendicazioni.

 

4.3

Il fornitore di servizi si impegna a ottemperare, senza sollecitazione alcuna, all’obbligo di includere nel suo minisito la dichiarazione di proprietà e paternità (Impressum) (ovvero agli obblighi previsti dalla legislazione vigente nei rispettivi paesi di utilizzo).

 

4.4

Rientra nell’ambito di competenza del fornitore di servizi l’onere di effettuare il salvataggio di tutti i file e delle impostazioni del software cui egli ha accesso. Tale salvataggio deve essere eseguito prima di qualunque modifica apportata dal fornitore di servizi, ovvero in maniera preliminare alle attività di manutenzione da parte di Flexperto, ove annunciate con congruo anticipo da Flexperto.

 

5. Recesso del consumatore, esclusione del diritto di recesso

Laddove un fornitore di servizi utilizzi la piattaforma in veste di consumatore, dunque per uno scopo non riconducibile né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente, egli ha facoltà di rescindere il contratto di adesione come segue:

Istruzioni sul diritto di recesso

Diritto di recesso:

Ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni e fornendo una dichiarazione scritta (ad es. a mezzo lettera, fax, e-mail), entro 14 giorni a decorrere dalla data di ricezione delle presenti istruzioni sul diritto di recesso in forma scritta; tuttavia non prima della conclusione del contratto ai sensi del punto 9.1, nonché prima che Flexperto abbia adempiuto all’obbligo di informare il consumatore sull’esistenza del diritto di recesso secondo l’articolo 246 § 2 in combinato disposto con il § 1 comma 1 EGBGB (legge di attuazione del codice civile tedesco), ovvero prima di aver ottemperato agli obblighi di Flexperto conformemente al § 312g comma 1, frase 1 BGB (codice civile tedesco) in combinato disposto con l’articolo 246 § 3 EGBGB. Per rispettare il periodo di revoca, è sufficiente inviare per tempo la revoca al seguente indirizzo:

flexperto GmbH, Neue Grünstr. 27, 10179 Berlino

e-mail: info@flexperto.com

Effetti del recesso:

Con l’esercizio del diritto di recesso, il consumatore è tenuto alla restituzione dei beni ricevuti e di eventuali benefici ricavati (ad es. tassi di interessi). Qualora il consumatore non sia in grado di restituire o rendere completamente o in maniera parziale a Flexperto i beni o i servizi ricevuti (ad es. vantaggi derivanti dall’utilizzo), o questi versino in un cattivo stato, egli è tenuto a corrispondere a Flexperto un’indennità e ad adempiere agli obblighi di pagamento corrispondenti al periodo decorso fino al momento della revoca. L’obbligo di rimborso dei pagamenti effettuati è da espletarsi entro 30 giorni, validi per il consumatore a partire dall’invio delle istruzioni sul diritto di recesso e per Flexperto dal momento dalla ricezione delle stesse.

Istruzioni specifiche:

Il Suo diritto di recesso cessa prima del termine indicato laddove entrambe le Parti contraenti abbiano onorato tutti gli obblighi contrattuali dietro Vostra esplicita richiesta, prima di aver fatto esercizio del diritto di recesso.

Termine delle Istruzioni sul diritto di recesso

 

6. Predisposizione, disponibilità

6.1

Per ragioni di natura tecnica, Flexperto non è in grado di garantire una costante e ineccepibile disponibilità dei server sui quali viene gestita la piattaforma. È possibile che, di tanto in tanto, la piattaforma risulti solo parzialmente raggiungibile (in particolare durante le attività di manutenzione o di riparazione necessarie). Sarà premura di Flexperto informare per tempo il fornitore di servizi dell’esecuzione dei lavori di manutenzione programmati e della loro portata, generando un avviso sulla piattaforma. In caso di malfunzionamento improvviso del sistema, Flexperto comunicherà al fornitore di servizi l’entità e la durata del malfunzionamento. Flexperto non si assume la responsabilità per l’accesso e l’uso del software di Flexperto e non garantisce una corretta fatturazione dei servizi di consulenza, fatta eccezione per le disposizioni di cui al punto 10. Inoltre, l’accesso alla piattaforma è vincolato all’apparecchiatura tecnica a disposizione del fornitore di servizi, nonché alla trasmissione dei dati su internet.

 

6.2

Flexperto si riserva la facoltà di limitare temporaneamente e in qualunque momento l’accesso al software, ove risulti necessario alla luce del carico limite, della sicurezza dei server di Flexperto (ad es. a causa di attacchi informatici) o per implementare delle misure tecniche.

 

6.3

In caso di indisponibilità della piattaforma dovuta a eventi imprevedibili, quali cause di forza maggiore, guerra, controversie sindacali, catastrofi naturali e altri eventi fuori dal controllo di Flexperto e non imputabili allo stesso, questi è esonerato dai suoi obblighi contrattuali per la durata dell’interruzione e nella misura degli effetti prodotti. In tal caso, Flexperto e i fornitori di servizi sono tenuti a rinegoziare secondo buona fede i reciproci obblighi, alla luce del mutare delle circostanze.

 

7. Canone per l’uso del software; periodo di prova

7.1

Flexperto offre la possibilità di usufruire di un periodo di prova di 30 giorni a decorrere dal momento della registrazione, durante il quale, conformemente al punto 7.2, non viene fatturato il canone mensile.

 

7.2

Il fornitore di servizi corrisponde a Flexperto un canone mensile per la licenza d’uso del software Flexperto, in linea con il modello tariffario vigente e riassunto nel listino prezzi aggiornato disponibile sulla pagina https://flexperto.com/de/preise.

 

8. Durata, risoluzione del contratto

8.1

Il contratto concluso tra il fornitore di servizi e Flexperto è stipulato a tempo indeterminato e inizia (anche laddove si usufruisca di un periodo di prova gratuito) con la conferma di registrazione da parte di Flexperto, in conformità al punto 2.1.

 

8.2

Qualora, al termine del periodo di prova, il fornitore di servizi non sottoscriva l’adesione a un modello tariffario a pagamento, il suo account diventa inattivo. Trascorsi ulteriori 30 giorni, il rapporto contrattuale tra Flexperto e il fornitore di servizi viene automaticamente interrotto e tutti i dati legati all’account utente vengono eliminati, conformemente al punto 9.8.

 

8.3

Una volta acquistato un modello tariffario a pagamento, la durata del contratto è definita in funzione degli accordi intercorsi con il fornitore di servizi e inizia con la prenotazione del modello tariffario.

 

8.4

In caso di stipulazione di un contratto di durata mensile, è possibile recedere dal contratto rispettando un preavviso di 14 giorni dal termine di proroga successivo. Qualora il contratto non venga disdetto, questo si rinnova automaticamente di un ulteriore mese.

 

8.5

In caso di stipulazione di un contratto di durata annuale, è possibile recedere dal contratto rispettando un preavviso di un mese dal termine di proroga successivo. Qualora il contratto non venga disdetto, si rinnova automaticamente di un ulteriore anno.

 

8.6

Resta salvo e impregiudicato il diritto di risolvere il contratto per giusta ragione.

 

8.7

La disdetta del presente contratto di licenza di uso del software può essere presentata online tramite e-mail oppure a mezzo lettera. Fa fede la data di consegna della stessa.

 

8.8

Dopo la cessazione del rapporto contrattuale, Flexperto non è più tenuto a erogare le prestazioni definite in sede di contratto e rimuoverà tutti i dati del fornitore di servizi archiviati sui suoi server, ivi inclusi la corrispondenza elettronica, i dati dei clienti e la documentazione. Spetta al fornitore di servizi provvedere tempestivamente al salvataggio e all’archiviazione dei dati, in particolare alla luce di un eventuale obbligo di archiviazione di dati previsto dalle normative fiscali e commerciali vigenti.

 

9. Responsabilità:

La responsabilità civile e contrattuale di Flexperto per il risarcimento dei danni è regolata come segue:

In caso di violazione lievemente negligente degli obblighi contrattuali essenziali derivanti dal contratto di utilizzo, Flexperto è responsabile solo dei danni tipici e prevedibili alla conclusione del contratto.
Flexperto non è responsabile in caso di violazione lievemente negligente di obblighi non essenziali derivanti dalle obbligazioni contrattuali.
La suddetta responsabilità limitata non è applicabile nei casi in cui sia prescritta la responsabilità legale obbligatoria per violazione intenzionale degli obblighi contrattuali, qualora e laddove Flexperto si sia costituito garante e per lesioni fisiche determinate da dolo (lesioni alla vita, all’integrità fisica e alla salute).

 

10. Protezione dei dati

Il trattamento dei dati personali rilasciati dagli esperti è soggetto all’osservanza delle disposizioni in materia di protezione dei dati. Per maggiori informazioni, si prega di consultare l’Informativa sulla privacy vigente.

 

11. Sospensione degli accessi

11.1

Flexperto si riserva il diritto di precludere a propria discrezione, temporaneamente o in maniera definitiva, al fornitore di servizi l’utilizzo assoluto o parziale del software, nonché di eliminare l’account utente congiuntamente a tutti i dati relativi a dato fornitore di servizi, laddove Flexperto abbia la prova che egli abbia violato gli obblighi essenziali derivanti dal suo rapporto contrattuale con Flexperto.

 

11.2

In caso di sospensione temporanea o definitiva del servizio, il diritto di accesso viene revocato e il fornitore di servizi riceve una notifica per e-mail.

 

Clausole finali:

12.1

Flexperto si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualunque momento e senza fornire giustificazioni. Flexperto provvederà a comunicare la modifica delle CGV per e-mail prima che queste diventino operative. Flexperto informerà tramite la piattaforma online dell’adeguamento delle CGV e caricherà online la versione aggiornata delle CGV. In assenza di una manifestazione di dissenso del fornitore di servizi rispetto alla validità delle CGV ammendate entro quattro settimane dalla ricezione della notifica della modifica da parte di Flexperto, suddette CGV sono da considerarsi approvate dal fornitore di servizi. Flexperto segnala per e-mail e in forma scritta le nuove disposizioni e i termini modificati agli esperti.

 

12.2

Le CGV e il rapporto giuridico tra il fornitore di servizi e Flexperto sono disciplinati dal diritto vigente nella Repubblica Federale di Germania ad esclusione delle norme di conflitto internazionali. Qualora l’esperto sia un commerciante, qualsiasi controversia, sia a favore che a scapito dell’esperto, legata al rapporto giuridico esistente tra il fornitore di servizi e Flexperto, verrà deferita al Foro di Berlino; Flexperto si riserva, tuttavia, il diritto di individuare un diverso foro di competenza nel comune di residenza o presso la sede legale del fornitore. Si richiamano inoltre le disposizioni generali di legge.